Skip to content
Storie di giustizia e ingiustizie dal Meridione d’Italia
  • Privacy Policy

Uncategorized

by : admin Uncategorized

Hello world!

Welcome to WordPress. This is your first post. Edit or delete it, then start writing!

1 Comment
Giugno 14, 2020

Articoli recenti

  • Anna Dell’Orme: “Hanno ucciso mio figlio…”, che lo sappia tutta Italia
  • Rita Atria
  • Don Lorenzo: la scuola degli ultimi. Barbiana Cares
  • Vito Ievolella. Il segugio temuto dai boss
  • Caterina e Nadia Nencioni, saltate in aria insieme ai genitori. Caterina aveva 50 giorni, Nadia 9 anni

Cos’è “Le Vite di Astrea”

Astrea, nell’antichità greca, era una vergine stellare, che visse più vite: quella della speranza, tra gli uomini; quella della delusione, col ritiro nella natura per fuggire al degrado morale e quella del ritorno tra gli astri. Astrea si può considerare la progenitrice morale del Meridione d’Italia: i suoi discendenti, come lei, hanno tante storie, che questo spazio si propone di raccontare. Storie di riscatto, di speranza, di ingiustizia, di resa, di dignità del popolo meridionale, amplificate dal cinema, dalla letteratura, dall’attualità, dalla storia e dalla cronaca.

L’autrice

Consolata Maesano, nata e residente in un piccolo paesino del profondo Sud Italia, pressapoco in riva allo Stretto di Messina. Una laurea magistrale in informazione e sistemi editoriali, una passione sconfinata per il giornalismo, un amore datato per la lettura e la scrittura, un talento raro per il binge watching delle serie tv, un legame forte con la sua terra. Le sue giornate oscillano tra un  “non ho sogni, ho traguardi” e un “senza tregua, ma senza sosta”

Copyright © 2020-2025 Storie di giustizia e ingiustizie dal Meridione d’Italia. All rights reserved.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.